Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Nuove funzionalità di ComUnica

Nuove funzionalità di ComUnica, il servizio digitale della piattaforma Unica dedicato allo scambio di documenti, informazioni e dati tra Scuola e Famiglia

Danilo Leardini

Personale tecnico

0

Con la presente, si informano i genitori/esercenti della responsabilità genitoriale dei nuovi iscritti alle scuole di ogni ordine e grado delle indicazioni operative relative a ComUnica, il servizio digitale disponibile sulla piattaforma Unica.

Il servizio si pone l’obiettivo di facilitare la condivisione di documenti e dati tra scuola e famiglia utili per l’avvio e per la gestione dell’anno scolastico.

A partire dal 1° agosto, i genitori dei nuovi iscritti alle scuole di ogni ordine e grado potranno

visionare e gestire una serie di documenti utili per la gestione dell’anno scolastico. In particolare, saranno resi disponibili all’interno di ComUnica:

Il Modello di delega per il ritiro dello studente da scuola

• Il Modello di autorizzazione per consentire l’uscita autonoma dello studente

Da inizio agosto, sarà inoltre possibile per i genitori dei nuovi iscritti sottoscrivere il patto educativo di corresponsabilità, se reso disponibile dalle scuole su ComUnica.

Per approfondimenti di dettaglio si rimanda alla sezione dedicata al nuovo servizio, accessibile al ink ComUnica (istruzione.gov.it) nonché alle apposite FAQ (Frequently Asked Questions) e Manuali Utente presenti all’interno della sezione “Assistenza” della piattaforma Unica.

 

Il Dirigente scolastico

Dr. Marco Di Maro

(Firma autografa omessa ai sensi

dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

 

Nuove funzionalità di ComUnica

Scarica la nostra app ufficiale su: